Giugliano. Continua la conta dei danni del forte vento che ha falcidiato la provincia di Napoli. L’ultima segnalazione arrivata in redazione riguarda i molti tetti che sono stati divelti.
A cedere tegole e rivestimenti. Nella foto dell’articolo uno stabile in via Madonelle a Giugliano che ha perso un pezzo di tetto che ora pende sulla facciata.

Molte altre le segnalazioni da Casandrino ad Afragola sino a Napoli centro. I residenti parlano di “tegole che volavano in cielo e cadevano su auto e balconi”.


Uno scenario insolito dovuto ad un forte vento di scirocco che ha “schiaffeggiato” la Campania per tutto il pomeriggio.
Crolla un tetto in Via Madonnella, tetto che è crollato su 4 automobili ferme parcheggiate. In Via Madonnella anche un palo della luce in bilico attualmente.