Il programma nasce dalla raccomandazione del Consiglio d’Europa del 22 aprile 2013 sull’istituzione di una “Garanzia per i Giovani” ed invita gli Stati membri a garantire loro un’offerta qualitativamente valida di lavoro, di proseguimento dell’istruzione, di apprendistato, di tirocinio o altra misura di formazione, entro quattro mesi dall’inizio della disoccupazione o dall’uscita dal sistema di istruzione formale.
Pertanto il programma ha come obiettivo il miglioramento dell’occupabilità giovanile ed è rivolto a quanti sono attualmente inoccupati ( NEET).

Scopo di “Garanzia Giovani” è, principalmente, quello di offrire una risposta alle ragazze e ai ragazzi che vorrebbero affacciarsi sul mercato del lavoro dopo la conclusione degli studi (superiori od universitari).