Il fiume Tanaro esondano. Livello di allarme in provincia di Cuneo dopo l’allerta maltempo lanciata da Arpa Piemonte per le giornate del 24 e del 25 novembre.
Dove si trova Garessio? Così come spiega Wikipedia, è un paesino di 3mila abitanti nel cuneese. In queste ora il fiume Tanaro – il secondo fiume più lungo del Piemonte dopo il Po – ha rotto gli argini in più punti, superando il livello del manto stradale e iniziando ad allagare la cittadina.
Allarme a Garessio. La situazione più grave è quella dell’alta Valle Tanaro, in particolare a Ormea e Garessio dove il fiume è esondato in più punti. Molti tratti della valle sono chiusi al traffico. Chiuse al traffico in Piemonte, a causa di allagamenti provocati dal maltempo, la strada statale 28 “del Colle di Nava” da Garessio in provincia di Cuneo fino al confine regionale con la Liguria e la statale 490 “del Melogno” in località Bagnasco dove è stato istituito, in via precauzionale, il divieto di transito a tutte le categorie di veicoli in entrambe le direzioni in corrispondenza del ponte sul fiume Tanaro.

Allerta meteo venerdì 25 novembre. Purtroppo l’allerta meteo in Piemonte non si ferma qui. Il maltempo non si attenuerà almeno fino alla giornata di Venerdì 25: massima prudenza dunque, la situazione è ancora in costante evoluzione. Il responsabile dei vigili del fuoco di Garessio (Cuneo), Franco Colombo, ha commentato la situazione ai microfoni di Rainews24: “Siamo in allarme rosso, ma i livelli del fiume sono comunque stabili, anche se si sono avuti dei picchi di 3 metri e 60. Abbiamo chiuso due ponti, ma non tutti. La situazione non è come quella del ’94, anche grazie ai lavori fatti da allora sugli argini. Per il momento, anche se le previsioni dicono che le piogge proseguiranno fino a domani, non ci sono timori per la tenuta”.
Webcam. A questo link è possibile visualizzare tramite webcam la situazione a Garessio. In basso vi proponiamo un VIDEO della terribile esondazione che sta mettendo in ginocchio Garessio e il cuneese.
