Logoteleclubitalia

Giornate di Primavera del FAI, Giugliano non risulta essere tra i luoghi d’interesse

Teleclub Banner 1920 X 300 Copy

Arrivano le Giornate di Primavera del Fai (Fondo Ambiente Italiano). Nel fine settimana tra il 21 e il 22 Marzo, tantissimi luoghi della cultura nazionale, saranno aperti al pubblico. Si tratta di siti per lo più ignoti, o poco conosciuti: ville antiche, chiese arroccate e luoghi storici in diverse province e piccoli centri d’Italia. L’ingresso è completamente gratuito per permettere a chiunque di godere delle bellezze disseminate lungo tutto lo stivale. Sono 780 i posti da visitare distribuiti in 340 località.  Diversi i siti scelti in Cmapania. Nessuno, però, appartiene al territorio. Da Napoli a Caiazzo, da Torre del Greco a Baia, dell’agro giuglianese neppure l’ombra. Eppure i luoghi di rilevanza storico artistica ce ne sarebbero e come.

Teleclub Banner 1920 X 300 Copy

In un’area così vasta e ricca di tradizione, l’arte potrebbe essere uno dei fiori all’occhiello. Basti pensare agli scavi di Liternum e la Tomba di Scipione, che restano ormai abbandonati a loro stessi e attorniati dal degrado. Il centro di Giugliano conserva nelle sue strade e nei suoi palazzi tanta storia.  Nei dialetti della città non è difficile trovare busti e opere d’arte in antichi cortili. Come la cappelletti di San Feliciano all’interno di Palazzo Palumbo, ai più del tutto sconosciuta. E che dire del Santuario dell’Annunziata, che possiede un enorme numero di opere d’arte. Nascosto dalle impalcature, infatti, vi è un soffitto artisticamente e architettonicamente rilevante. Oggetto di pellegrinaggio è anche il tesoro della Madonna della Pace nonchè una serie di pere d’arte. Oltre alle chiese vi sono borghi,  luoghi e masserie, che custodiscono in se una storia ricca e lontana. E anche se quest’anno nessun sito del territorio è entrato nella rosa della Primavera del Fai, ciò non toglie che nei prossimi anni la Primavera del Fai non approdi anche qui.

Banner Union2 Sito
Banner Union Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto