Logoteleclubitalia

Giudice di pace, accordo raggiunto tra i comuni: si sfila soltanto Giugliano. E’ polemica.

1000x700

Salvi gli uffici del Giudice di pace di via Cesina. L’accordo per la ripartizione (1 euro e 70 centesimi per abitante) delle spese di manutenzione e per il personale amministrativo, pari a circa 400 mila euro l’anno, è stato sancito stamani a Marano tra i sindaci del mandamento giudiziario dell’area giuglianese. Il via libera dopo un tormentato iter ed estenuante iter. L’accordo è stato firmato dai primi cittadini e dei commissari prefettiizi di Marano, Villaricca, Qualiano, Melito, Calvizzano e Mugnano. Resta fuori dal patto invece il Comune di Giugliano, che è tra l’altro il più popoloso dell’hinterland con i suoi 120 mila abitanti. Una scelta, quella operata dalla triade commissariale di Giugliano, che ha sollevato un coro di proteste. Sul piede di guerra le associazioni forensi dell’area a nord di Napoli. “I commissari prefettizi di Giugliano – attacca l’avvocato e consigliere dell’Ordine Gianfranco Mallardo – hanno ragionato da burocrati e non nell’interesse dei cittadini”. Gli uffici del Giudice di pace, attualmente ubicati negli angusti locali di via Cesina a Marano, saranno con ogni probabilità spostati in vai Escrivà de Balaguer, sede della sezione distaccata del tribunale di Napoli.

Banner Union2 Sito
Md Topo Banner 1000x800 Mobile Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto