Giugliano. Dal 2 settembre sarà possibile inoltrare la domanda per l’accesso al Sostegno all’Inclusione Attiva (SIA). Il SIA é una misura di contrasto alla povertà in favore delle famiglie disagiate in cui siano presenti minorenni, figli disabili o una donna in stato di gravidanza accertata con ISEE inferiore ad €. 3.000,00.
Prevede l’erogazione di un sussidio economico attraverso una carta di pagamento elettronica, utilizzabile per l’acquisto di beni di prima necessità. Il modulo da compilare (fornito dall’INPS) é presso il Comune di residenza dove si accetta l’istanza e si fa la prima istruttoria (possesso dei requisiti di cittadinanza e residenza). Poi tutto é inviato all’INPS che fa i controlli sui trattamenti economici, attribuisce i punteggi ai nuclei familiari richiedenti, trasmette ai comuni l’elenco dei beneficiari e invia a Poste Italiane le disposizioni per l’erogazione del beneficio.

Per agevolare gli utenti, il Comune di Giugliano coinvolgerà la rete dei CAF convenzionati, presso i quali sarà possibile ritirare e consegnare le domande.