Giugliano – Qualiano. L’istituto Minzoni con sede a Giugliano e Qualiano dà il via alle iscrizionei alle prime classi per l’anno scolastico 2021-2022. La scuola prevede una varietà di percorsi con una forte connotazione orientata al mondo del commercio, del turismo e della ristorazione, ma con articolazioni che danno luogo a percorsi specifici. La dirigente Eleonora Vastarella tiene a sottolineare la trasversalità dell’offerta formativa attraverso i tanti indirizzi:
- Istruzione Professionale Indirizzo Servizi commerciali (con annessa l’area adulti CIPIA)
- Istruzione Professionale Indirizzo Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera /Articolazione Enogastronomia
- Istruzione Professionale Indirizzo Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera /Articolazione Servizi di sala e di vendita
- Istruzione Professionale Indirizzo Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera /Articolazione Accoglienza turistica
- Istruzione Tecnica Settore Economico Indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing
- Istruzione Tecnica Settore Economico Indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing / Articolazione Sistemi Informativi Aziendali
- Istruzione Tecnica Settore Economico Indirizzo Turismo
Illustrate anche le tre direttrici attraverso le quali si sviluppano i percorsi dell’offerta formativa:
- l’Inclusione, al fine di favorire l’inclusione degli studenti con disabilità e con bisogni educativi speciali, di valorizzare le differenze culturali e di adeguare l’insegnamento ai bisogni formativi di ciascun allievo, attraverso percorsi di recupero, di potenziamento e di valorizzazione delle eccellenze;
- la Didattica laboratoriale e le nuove tecnologie, al fine di promuovere l’innovazione didattica e metodologica, privilegiando l’utilizzo delle nuove tecnologie e sviluppando un ambiente di apprendimento innovativo, sotto il profilo organizzativo, metodologico e relazionale;
- l’Imprenditorialità giovanile, al fine di promuovere, anche attraverso i Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento, la cultura della progettualità individuale ed associativa e di condurre i giovani ad essere protagonisti attivi dello sviluppo socio-economico del territorio.
Le attività e i percorsi di ampliamento del curricolo prevedono il potenziamento per gli alunni del primo biennio delle competenze chiave di cittadinanza e per l’apprendimento permanente, con particolare riferimento all’area matematica e linguistica, e il potenziamento nel triennio di percorsi di ricerca – azione funzionali all’acquisizione di competenze specialistiche.
L’Istituto, inoltre, è particolarmente attento a valorizzare e potenziare le competenze in lingue straniere, attraverso l’attivazione di progetti finalizzati al conseguimento delle certificazioni linguistiche in collaborazione con enti esterni e attraverso la partecipazione al programma europeo Erasmus+ che offre alle scuole aderenti l’opportunità di comunicare e collaborare attivamente sviluppando progetti didattici tra scuole di diversi paesi attraverso la piattaforma eTwinning.

La scuola fa sapere che le iscrizioni alle prime classi si possono effettuare dal 4 al 25 gennaio 2021 presso la sede centrale di via Bartolo Longo 17 a Giugliano. Tutti i giorni dalle 9 alle 13 e il martedì e il giovedi dalle 15 alle 18.
Comunicato Stampa
Istituto Minzoni