Logoteleclubitalia

Giugliano finestra per l’Europa, domani la presentazione dell’Eurodesk

Banner Union2 Sito
Banner Union Sito

Giugliano. Sarà presentato domani il centro Europeo “Eurodesk” di Giugliano, il nuovo sportello del settore Welfare e Servizi Sociali del Comune. Il progetto fa parte della rete ufficiale del programma Erasmus plus ed è realizzato dalla commissione europea e dall’agenzia nazionale per i giovani. La presentazione si terrà alle ore 16.30 presso l’auditorium dell’Istituto “G. Minzoni” in via Bartolo Longo. Interverranno Ramon Magi, presidente europeo eurodesk, Serena Angiolini, assessore regionale a fondi europei e politiche giovanili, Antonio Poziello, sindaco di Giugliano, Angelo Punzi, presidente zona Asi di Giugliano ed infine l’assessore Mauriello che sarà il moderatore del dibattito.

“Eurodesk – afferma l’assessore alle Politiche Sociali, Vincenzo Mauriello – offre opportunità per accedere ai programmi di diversi settori: cultura, mobilità internazionale, formazione, lavoro e volontariato. Il centro europeo di Giugliano è aperto a tutti gli italiani. Consegnando  il curriculum ai Servizi Sociali si potranno avere opportunità europee o partecipare ad eventi culturali in Italia.”

Uno sportello con l’Europa – che avrà sede negli uffici comunali di via Aniello Palumbo – finalizzato alla mobilità educativa transnazionele dei giovani locali ed aperto anche ai non giuglianesi e che potrebbe far diventare la città di Giugliano un punto di riferimento importante per tutto il comprensorio. Lo sportello europeo della terza città della Campania al momento è infatti l’unico nell’hinterland a nord di Napoli. Tre le novità introdotte dall’eurodesk la possibilità pure di presentare domanda di tirocinio per lavoro all’estero per chi ha dai 18 ai 29 anni, fare volontariato e partecipare a eventi culturali in Europa (70 per cento di vitto e alloggio pagato nella maggior parte dei bandi). Una sezione speciale è già stata attivata sul sito istituzionale dell’ente locale.

Desktop

Per gli operatori economici profit e non profit, invece, possibilità di partecipare ai bandi europei che fanno parte di questa piattaforma. Non appena si aprirà la piattaforma per l’accreditamento di strutture e aziende, l’amministrazione si attiverà per coinvolgere operatori economici del territorio in particolare della zona Asi ed anche per altri comuni.

“Rendere Giugliano finestra per l’Europa, – aggiunge Mauriello – basta terra dei fuochi. La biblioteca ospiterà il primo centro desk di aggregazione giovanile nei prossimi mesi”.

Md Topo Banner 1920x300 Desk Sito
Banner Union Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto