Giugliano. Lavori pubblici, a Giugliano la Giunta licenzia provvedimenti per circa tre milioni di euro. Si tratta dei lavori di restauro della Chiesa di Santa Sofia – Opere di completamento, per un importo complessivo di Euro 658.727,17; della sistemazione della sede stradale di Viale San Francesco d’Assisi, per un importo complessivo di Euro 935.823,88; della sistemazione della sede stradale e delle fogne di Via Licante, tratto Corso Campano – da Piazza Annunziata a Via Primo Maggio, Via Literno e Trav., per un importo complessivo di Euro 828.566,42; e della sistemazione della sede stradale e della rete fognaria di via San Luca, Via San Sebastiano, Via San Gregorio, via Paganini, Via Padre Vasca e Via Morelli per un importo complessivo di Euro 550.000.
“Abbiamo ereditato una città in ginocchio e stiamo provando ad affrontare nodi irrisolti da anni- afferma il vicesindaco ed assessore ai Lavori Pubblici, Domenico Pianese-. Stiamo dando impulso a progetti ed interventi sulle infrastrutture primarie, con l’intento di affrontare i troppi nodi irrisolti”.

“Stiamo investendo risorse crescenti per la viabilità della città, con l’idea di trasformare la città ed intanto affrontare quei problemi che da troppi anni non hanno avuto attenzione: strade, marciapiedi e fogne in primis -afferma il Sindaco, Antonio Poziello-. Stanno per partire decine di cantieri, interverremo quartiere per quartiere, prendendoci cura della città e dando quelle risposte che anche le nostre periferie ci sollecitano”.
Il primo cittadino evidenzia, poi, l’attenzione posta al patrimonio storico ed architettonico della città. “Proteggiamo, recuperiamo e valorizziamo il nostro patrimonio-spiega-. A breve interverremo sulla Collegiata di Santa Sofia e sulla Chiesa della Maddalena, a marzo avremo la riapertura delle Concezioniste e per l’estate della Chiesa di San Rocco. Stiamo, inoltre, per mettere in cantiere gli interventi sul Purgatorio”.