Logoteleclubitalia

Giugliano, manifesti funebri abusivi senza controllo

manifesti funebri abusivi

Tra poco, si sa, arriverà il due novembre e tutti noi porteremo il nostro doveroso saluto ai cari che non ci sono più. Peccato, però, che l’ultima azione che ognuno di noi fa in loro nome è commettere un abuso.

Sono, infatti, tutti abusivi i manifesti che annunciano i decessi affissi a Giugliano. Abusivi, quelli negli stalli occupati da chi paga regolamente la pubblicità. Abusivi, quelli che ricoprono i muri. Abusiva e indecorosa la scelta di trasformare le colonnine della Telecom in bacheche funebri.

La verità è che a Giugliano gli appositi spazi per gli annunci mortuari ce ne sono pochissimi e usati malissimo; un elemento che mina la già precaria condizione estetica del centro e delle periferie. Uno schiaffo alla civiltà, ma soprattutto alla memoria dei nostri cari, il cui nome è spiaccicato davvero ovunque e alle volte in maniera tale che i resti del manifesto non possono essere facilmente rimossi.

Se la mancanza di bacheche giustifica in parte le pompe funebri, questo di certo non le autorizza ad invadere qualsiasi spazio libero: la città andrebbe maggiormente rispettata e con lei i nostri defunti. 

L’articolo 134 del regolamento di polizia mortuaria di Giugliano autorizza le imprese che organizzano i funerali a poter installare delle proprie bacheche su autorizzazione del sindaco per poter affiggere i propri annunci funebri. E sarebbe compito dell’amministrazione non solo spronarli ad un uso più consono dei muri della città ma anche multarle se non rispettano le regole.

VIDEO

YouTube video

Md Topo Banner 1920x300 Desk Sito
Md Topo Banner 1000x800 Mobile Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto