Operazione dei Carabinieri contro le attività della “Terra dei Fuochi”. I militari della stazione di Qualiano coordinati dalla Compagnia di Giugliano hanno denunciato due persone: C.U., di Giugliano e F.D.N., anche lui di Giugliano.
Il primo, meccanico, si è reso responsabile come titolare di un’officina sita in Villa Literno di scarichi industriali non autorizzati, smaltimenti illecito di rifiuti pericolosi e non e della realizzazione di una struttura abusiva. Per lui una maxi-multa da più di 5mila euro e sequestro dell’attività commerciale dal valore di circa 100mila euro.

Nei guai anche il secondo giuglianese, titolare di un’officina in via San Francesco a Patria, sulla circumvallazione esterna. Gli sono stati contestati smaltimento illecito di rifiuti, scarichi industriali non autorizzati, cambio destinazione dei locali e struttura abusiva e priva di agibilità. Elevate anche nei suoi confronti maxi-multa da 5mila euro con sequestro di un capannone da 300 metri quadri e dal valore di circa 300mila euro.