Logoteleclubitalia

Giugliano. Referendum riforma costituzionale, maggioranza e opposizione spaccate sul voto

Banner Union2 Sito

E’ forse questo un appuntamento in cui si evidenzia quanto sia variegata la maggioranza Poziello ma anche l’opposizione. Posizioni completamente divise da un lato e dall’altro emergono riguardo il referendum sulla riforma costituzionale. Maggioranza e opposizione sono infatti spaccate: in entrambe le divisioni propende però il No.

Tra i consiglieri che sostengono il sindaco in pochi voteranno Sì al referendum del prossimo 4 dicembre. Favorevoli per adesso alla riforma Aniello Cecere, Giovanni Russo. “C’è bisogno di cambiamento – dice Cecere – non è possibile continuare su questa strada. Non bisogna cambiare tutta la Costituzione ma dei parametri sì in rapporto alle esigenze che sono mutate”. “E l’occasione per fare delle modifiche – dice Russo – è un’opportunità che deve essere sfruttata. E’ migliorabile ma è il caso di farla passare nulla vieta ai posteri di poterla migliorare”.

Contrari invece alla riforma Paolo Liccardo, Andrea Guarino, Cristoforo Tartarone, Rosario Ragosta. Proprio Udc e Ragosta hanno costituito un comitato per il No con il centrodestra presente in consiglio che sarà presentato domani ufficialmente. “E’ una legge mascherata per blindare Renzi – spiega Ragosta – La costituzione si può cambiare ma con altre regole più chiare per i cittadini”. La battaglia per il No sarà portata avanti anche dagli esponenti di minoranza Alfonso Sequino, Anna Russo, Francesco Aprovitola, Luigi Guarino, Vincenzo Basile oltre che dal movimento 5 stelle.

Banner Union2 Sito

Ancora indecisi Giuseppe Di Girolamo, Agostino Palumbo e Francesco Iovinella. Altri No invece nel Nuovo centro destra. “Voto no non perché la modifica non sia interessante – dice Carlea – ho paura che nell’atto della rimoduzlazione ci inseriscano qualcosa che sia contro i cittadini”.

Nelle fila dell’opposizione c’è invece qualche sì e viene da esponenti del partito democratico. Convinto della necessità di questa riforma Nicola Pirozzi. “Sia perché insegno diritto e perché ho condiviso la riforma costituzionale voterò senz’altro sì” dice il capogruppo dem. Orientato al sì ma non ancora del tutto convinto Adriano Castaldo.

Md Topo Banner 1920x300 Desk Sito
Md Topo Banner 1000x800 Mobile Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto