Giugliano. Sala del Palazzo Palumbo piena di ragazzi per l’incontro, organizzato dall’Associazione Minerva, con Giuseppe Montesano, vincitore del Premio Viareggio Rèpaci 2017 e del Premio Napoli 2017.
All’appuntamento erano presenti soprattutto docenti ed alcune classi del Liceo Pluricomprensivo Renato Cartesio di Giugliano, in cui lo scrittore insegna con passione storia e filosofia ai suoi alunni, che hanno lodato affettuosamente il loro professore, interrogandolo circa l’ultimo libro dedicato proprio a loro: Come diventare vivi.
Difatti, così come nella dedica iniziale incita i suoi allievi, durante la serata Montesano ha esortato tutti i presenti a leggere sempre buoni libri, libri che possano sviluppare le capacità cognitive e che permettano di vivere meglio.

Inoltre, tramite spunti di riflessioni e citazioni estrapolate dalla sua opera, i dibattiti e gli interventi hanno toccato argomenti essenziali per la crescita degli adolescenti, come la resilienza, l’individualità e lo stare bene con se stessi.
Di Federica Iodice