Logoteleclubitalia

Grauso risponde alle polemiche: “La politica a Giugliano è terra terra”

“Quel post non lo cancello, le mie idee politiche sono fatti miei”. Replica così Adolfo Grauso, assessore alla legalità al comune di Giugliano, dopo la bufera che si è scatenata su un post condiviso sul suo profilo Facebook contro Papa Francesco.

Nella vignetta, che ritrae Gesù contro Bergoglio, si legge: “Ti ho visto baciare i piedi agli islamici, hai paragonato il vangelo al corano e la mia parola a quella di Maometto, accogli nella casa di Pietro i nemici del cristianesimo e taci sui matrimoni omosessuali.. chi sei veramente? Fuori di qui, impostore”.

Desktop

La condivisione ha suscitato le reazioni dei consiglieri di maggioranza e opposizione che hanno detto di sentirsi offesi dalle parole di quello screen. Nicola Palma del Movimento 5 stelle ha chiesto le sue dimissioni. E Grauso ha risposto: “Se il sindaco lo riterrà opportuno, lo farò”.

Giuseppe D’Alterio dei Verdi ha scritto di sentirsi offeso da quelle parole mentre Andrea Guarino dell’Udc ha fatto sapere che chiederanno spiegazioni all’assessore e al sindaco. “L’UDC è un partito cattolico che non può condividere delle illazioni nazifasciste”. E proprio sull’accusa di essere nazifascista Grauso risponde: “I consiglieri di maggioranza pensassero a fare i consiglieri. Hanno usato termine inappropriato, mi hanno offeso e fatto accuse gratuite nei miei riguardi. Non credevo che il livello politico a Giugliano fosse così terra terra”.
L’assessore della giunta Poziello chiarisce che quella condivisione è dettata da una crisi di fede che sta vivendo viste le ultime dichiarazioni del Pontefice. “La chiesa per duemila anni ha seguito una linea, adesso ritorna sui suoi passi: non accetto certe cose, avrò sbagliato religione. Sono un assessore tecnico non politico: non deve essere corretto politicamente. Non critico gli altri vorrei che gli altri non criticassero me”.

Md Topo Banner 1920x300 Desk Sito
Banner Union Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto