Logoteleclubitalia

Green pass per i bambini e adolescenti: come funziona. Le regole

Banner Union Sito

Dal 6 agosto servirà il Green pass per andare al bar, ristoranti al chiuso, al cinema o al museo. Chi ha già ricevuto la prima o entrambe le dosi, può facilmente scaricare il codice attraverso l’sms o la mail inviata dal Ministero della Salute. Ma per i bambini, invece, come funziona?

Green pass, come funziona per i bambini: obbligatorio per gli over 12. Tampone dai 6 anni

I minori dai 12 ai 17 anni possono ottenere il Green pass proprio come i maggiorenni, con le stesse modalità: tampone negativo, certificato di avvenuta guarigione, o vaccino. In Italia, va ricordato, è possibile vaccinarsi dai 12 anni in sù.

Md Topo Banner 1920x300 Desk Sito

Cambia il discorso per coloro che hanno meno di 12 anni. L’età minima per ottenere il Green pass è 2 anni, ma fino ai 6 anni non è necessario fare il tampone per richiedere la certificazione.

Per i bambini che hanno più di 6 anni, invece, serve un tampone negativo o la certificazione di avvenuta guarigione per entrare in possesso del Green pass. Ma fino al compimento dei 12 anni, il Green pass resta un documento facoltativo. Dunque non obbligatorio per accedere a tutta quella serie di attività in cui è richiesto.

In sintesi

  • 0-2 anni: Green pass non obbligatorio e non è possibile farne richiesta
  • 2-6 anni: Green pass non obbligatorio, ma è possibile farne richiesta
  • 6-12 anni: Green pass non obbligatorio, ma è possibile ottenerlo con tampone negativo o certificato di avvenuta guarigione
  • 12-17 anni: Green pass obbligatorio per locali e altre attività. Come ottenerlo: tampone negativo, certificato di avvenuta guarigione o vaccino.
Incantesimi Mobile
Banner Union Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto