Logoteleclubitalia

Chi è Greta Thunberg: quanti anni ha? Che malattia ha? Chi sono i genitori?

greta thunberg età storia genitori malattia sindorme di asperger
Gif I Tipo
Md Topo Banner 1000x800 Mobile Sito

Chi è Greta Thunberg ? Quanti anni ha? Qual è la sua storia? Soffre di una malattia? Chi sono i genitori e in particolare la madre dell’attivista più importante della lotta ambientale del XXI secolo?

Greta Thunberg, età e biografia. I genitori

Greta Eleonora Thunberg è nata a Stoccolma il 3 gennaio del 2003. Ha 16 anni ma ne farà 17 nel 2020. La madre di Greta è Malena Ernman, nota cantante d’opera svedese. Il padre, invece, è Svante Thunberg, attore nazionale. Greta è diventata vegana sin dall’età di 13 anni e ha convinto anche i suoi parenti a diventarlo. Nonostante i suoi problemi di salute, da giovanissima ha portato avanti in maniera convinta molte lotte ambientali per lo sviluppo sostenibile e contro i cambiamenti climatici di natura antropica.

Il suo nome comincia a circolare e a diventare famoso anche nel resto del mondo il 2018. La 16enne, infatti, il 20 agosto, decise di non andare più a scuola fino a elezioni legislative del 9 settembre. Uno sciopero intrapreso per manifestare contro gli incendi boschivi e le eccezionali ondate di calore che interessarono l’intera Svezia. Con questo gesto Greta Thunberg voleva chiedere al Governo di limitare le emissioni di anidride carbonica. Sempre in segno di protesta è rimasta seduta davanti al parlamento del suo Paese ogni giorno durante l’orario scolastico. Il suo slogan era Skolstrejk för klimatet (Sciopero della scuola per il clima).

L’attivismo ambientale: lo sciopero del venerdì e il discorso alle Nazioni Unite

La sua azione a tutela dell’ambiente però non si è fermata qui. Greta, infatti, ha continuato a manifestare ogni venerdì, anche dopo le elezioni amministrative, lanciando così il movimento studentesco internazionale Fridays for Future. Ha partecipato alla manifestazione Rise for Climate davanti al Parlamento Europeo a Bruxelles e ha parlato alla manifestazione organizzata da Extinction Rebellion a Londra (31 ottobre 2018).

Banner Union2 Sito

Il suo sciopero del venerdì ha attirato l’attenzione dei media in diverse nazioni. Un gesto simbolico che ha mobilitato le coscienze. Tanto che sono cominciate a fioccare manifestazioni simili in altri paesi, tra cui i Paesi Bassi, l’Italia, la Germania, la Finlandia, la Danimarca e l’Australia.  Il 4 dicembre 2018 Greta ha parlato alla COP24, vertice delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici tenutosi a Katowice, in Polonia. Da allora è diventata il simbolo della lotta contro i cambiamenti climatici. Ha tenuto altri discorsi oltre al discorso alle Nazioni Unite. Uno al Forum economico di Davos e poi il 16 aprile 2019 in commissione Ambiente al Parlamento Europeo. Infine all’Onu, a New York, in lacrime davanti alle telecamere. Nel dicembre viene eletta persona dell’anno dalla celebre rivista “Time”.

Greta Thunberg, malattia: la sindrome di Asperger

Dotata di un’intelligenza e di una curiosità fuori dal comune, Greta Thunberg è salita alla ribalta dei media anche per i suoi disturbi e i suoi problemi mentali, che però non le hanno impedito di lottare per l’ambiente. Quando aveva 13 anni le fu diagnosticata la sindrome di Asperger. Altri sintomi da lei manifestati e legati a questa sindrome sono il disturbo ossessivo-compulsivo, mutismo selettivo e il disturbo da deficit di attenzione/iperattività. Molto spesso queste informazioni vengono utilizzate per screditarla o per confutare le sue idee ambientaliste. Lei stessa ha parlato della sua condizione in alcune interviste senza mai nasconderla alle telecamere e ai giornalisti.

La sindrome di Asperger, di cui soffre Greta, nel dettaglio è un disturbo pervasivo dello sviluppo, annoverato fra i disturbi dello spettro autistico; non comportando ritardi nell’acquisizione delle capacità linguistiche né disabilità intellettive, è comunemente considerata un disturbo dello spettro autistico «ad alto funzionamento». Questo spiega in particolare le spiccate doti di Greta nell’acquisizione di informazioni e nell’elaborazione di dati e statistiche.

Md Topo Banner 1920x300 Desk Sito
Md Topo Banner 1000x800 Mobile Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto