Oggi la Campania sarà protagonista ad Expo. “La nuova Campania, la terra buona” è difatti il titolo della conferenza che si terrà oggi all’esposizione mondiale di Milano. Un incontro per far riacquistare agli occhi del mondo credibilità ai prodotti della Regione e cancellare l’onta del marchio Terra dei fuochi. Saranno infatti presentati i risultati del piano di monitoraggio integrato su scala regionale realizzato dall’istituto Zooprofilattico. In sostanza il governatore De Luca ed esponenti del CNR e dell’organizzazione mondiale della Sanità esporranno i dati scientifici delle indagini condotte sull’intero territorio campano per dimostrare che la Campania è una terra fertile e dai prodotti ancora salubri.
Le analisi effettuate su alimenti e ambiente hanno permesso, secondo la Regione, di offrire una garanzia delle produzioni agroalimentari campane e sensibilizzato le aziende produttrici a comportamenti virtuosi nel rispetto dell’ambiente e dei consumatori. Il tutto oggi sarà esposto agli occhi dei migliaia di visitatori di Expo.

“Abbiamo pagato in maniera pesante un’immagine negativa della Campania, dimostreremo che la regione e’ una terra buona – ha dichiarato De Luca appena giunto ieri all’esposizione milanese – Dobbiamo essere la prima Regione d’Italia. Intanto un primato siamo riusciti a conquistarlo: oggi la nostra e’ la regione piu’ controllata e monitorata del Paese”.
Nel corso della giornata in maniera simbolica saranno presentati “i centenari campani, consumatori di dieta mediterranea, per ricordare in maniera fisica a qualcuno che dice che la Campania e’ la terra della diossina, che in Regione si vive bene, si mangia bene e c’e’ una aspettativa di vita lunghissima” ha concluso il governatore.