Logoteleclubitalia

Inizio 2019, arriva la neve: il Sud nella morsa del gelo siberiano

neve previsioni sud capodanno
Md Topo Banner 1920x300 Desk Sito

Un’ondata di gelo sta per travolgere nelle prossime ore il Mezzogiorno. Parte della Puglia, Molise, Abruzzo, Sicilia, Campania e parte della Calabria verranno colpite da un impulso di aria fredda proveniente dalla Russia che attraverserà i Balcani. Si prevedono intense nevicate a partire dalla notte di San Silvestro con un’intensificazione dei fenomeni a carattere nevoso tra giovedì e venerdì.

31 dicembre. La neve sta facendo la sua prima apparizione tra gli 800 e i 1000 metri. Tra il pomeriggio e la sera la quota neve scenderà fino a 700m sulla dorsale appenninica tra Abruzzo, Molise, Campania e Basilicata e fino a 800-900, sulla Calabria. Nella notte ulteriore calo della quota neve con fiocchi dai 500 metri o persino inferiori su Abruzzo, Molise, Campania e Basilicata e fino a 700 metri in Calabria. Nevicate interesseranno anche la Sicilia soprattutto i rilievi esposti a nord con quota neve anche sotto gli 800 metri. I fenomeni tenderanno ad attenuarsi la mattina del 1 gennaio.

Teleclub Banner 1920 X 300 Copy

1 gennaio. Il maltempo darà una tregua proprio il primo giorno dell’anno. Previsti ampi sprazzi di sereno in quasi tutto il Mezzogiorno, anche se le temperature resteranno rigide, con minime ricomprese tra i 2 e i 5 gradi e le massime tra i 9 e i 13 gradi. La colonnina di mercurio sarà più bassa lungo le coste adriatiche. Possibile neve sopra i rilievi.

2, 3 e 4 gennaio. L’ondata di gelo siberiano manifesterà tutta la sua forza a partire dal secondo giorno del 2019. Un brusco calo delle temperature, accompagnato dall’arrivo di una perturbazione siberiana, favorirà precipitazioni a carattere nevoso anche a bassa quota lungo tutto il basso Adriatico, tra Molise e Puglia, e lungo la dorsale Appenninica in Abbruzzo. La Basilicata sarà interessata da una vera e propria sferzata artica, con neve e temperature minime sotto lo zero a Potenza e a Matera. Stessa situazione a Campobasso, in Molise. Anche città costiere come Bari o Vasto potrebbero imbiancarsi e fiocchi di neve potrebbero cadere persino in Salento. Le temperature saranno prossime allo zero anche a Napoli, ma il tempo sulle regioni tirreniche sarà soleggiato. In Sicilia, invece, le temperature si manterranno sopra i 7 di minima sulle coste e non sono previste precipitazioni.

Banner Union2 Sito
Md Topo Banner 1000x800 Mobile Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto