Perde pezzi la chiesa del Purgatorio di Corso Campano a Giugliano. Alcuni calcinacci sono caduti in strada dalla facciata di fianco l’ingresso della chiesa ormai chiusa da anni. I calcinacci sono venuti giù sul marciapiede rischiando di colpire qualcuno. L’area però è stata ben presto transennata dagli uomini della polizia municipale.
MOTIVI DI SICUREZZA – La chiesa, progettata dal Vaccaro, è ormai abbandonata al degrado da anni da quando fu chiusa per motivi di sicurezza a causa di lesioni comparse all’interno della cupola. A riguardo fu anche effettuato uno studio di fattibilità per il restauro della prestigiosa chiesa.
[ot-gallery url=”https://www.teleclubitalia.it/gallery/cadono-calcinacci-dalla-chiesa-del-purgatorio/”]

CROLLO ALLA GALLERIA – Impossibile dimenticare l’ultimo episodio relativo a calcinacci caduti. Episodio che ha visto come vittima il giovane Salvatore Giordano, colpito da calcinacci crollati dalla galleria Umberto di Napoli. Certo è che un restauro o quantomeno una messa in sicurezza dello stabile oggi sono necessari più che mai per evitare che la chiesa del Purgatorio diventi la nuova galleria Umberto e che ci siano altre vittime come Salvatore Giordano.
La nostra emittente già nel 2007 si occupò della chiesa del Purgatorio, del suo restauro e dell’abbandono in cui versava. In quell’anno le speranze che venisse restaurata in tempi brevi erano reali. Intorno all’edificio ideato dal Vaccaro si riunirono infatti i maggiori esperti europei dell’arte settecentesca. Ecco le immagini dell’interno della chiesa.