Giugliano. Si cammina molto lentamente sull’asse viario che collega il litorale giuglianese alla zona del centro città e tutti i paesi dell’area nord.
Boom di presenze. È stata una domenica calda di alti numeri per le strutture di Varcaturo e Licola, prese d’assalto da chi aveva voglia di mare. La novità di questa estate 2017 è sicuramente la balneabilità della acque di tutta la fascia costiera (ad eccezione di qualche metro), è stata l’Arpac infatti a promuovere il mare giuglianese assegnandogli la Bandiera Blu. Pare che in alcuni stabilimenti, molte famiglie non abbiano trovato posto auto e spazio in spiaggia.

Il rientro. Ritorno complicato dunque per i bagnanti che dopo una giornata di sole e mare, hanno dovuto “sopportare” il traffico delle migliaia di automobili incolonnate verso le città di Giugliano, Mugnano, Villaricca, Marano, Qualiano e la periferia nord di Napoli.