Logoteleclubitalia

Marano aderisce al progetto “Coni Ragazzi”, sport per i giovani meno agiati e disabili

Md Topo Banner 1000x800 Mobile Sito

Più sport a Marano e per tutti. Nato dalla convenzione tra i promotori del progetto, la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministero della Salute e il Coni, “Coni Ragazzi” offre un servizio di attività pomeridiana per instradare allo sport giovani appartenenti a fasce deboli e disagiate o diversamente abili. L’obiettivo del progetto è quello di affermare il diritto allo sport per tutti e incentivare nell’individuo in crescita la capacità di formarsi a livello educativo e relazionale tramite i giochi di squadra.

L’organizzazione del progetto nazionale ha individuato una rete capillare di associazioni e società sportive dilettantistiche operanti su diversi territori ai quali sarà stanziato un fondo per offrire a tanti ragazzini, dai 5 ai 13 anni, due ore di sport gratuito a settimana. Il tutto per una durata di 23 settimane, escluse le festività secondo il calendario scolastico regionale.

Sarà previsto un programma diversificato per le fasce di età: dai cinque agli otto anni è prevista attività motoria di base, mentre dai nove ai quindici anni attività polivalenti, presportive e sportive.

Garantita la copertura assicurativa per ogni infortunio e la presenza di un operatore di sostegno per i casi di disabilità che affiancherà il tecnico sportivo.

Le iscrizioni dei bambini potranno essere effettuate dai genitori o dai titolari della potestà genitoriale, se in possesso dei seguenti requisiti: anno di nascita compreso tra il 2002 e il 2010; domicilio o residenza a Marano di Napoli – dichiarazione ISEE attestante il reddito familiare (in base al quale sarà attribuito un punteggio).

Banner Union2 Sito

La domanda di candidatura dovrà essere compilata on-line, utilizzando il form disponibile sull’area dedicata http://area.coniragazzi.it, oppure presso le ASD\SSD prescelte, ovvero presso le sedi territoriali del CONI di competenza, dal 21 ottobre al 9 novembre 2015.

Di seguito le sedi delle associazioni sportive individuate a Marano di Napoli:

  • Associazione sportiva dilettantistica Atletica Marano, Stadio Comunale S. Nuvoletta in Via Falcone, Marano di Napoli (contatti :[email protected], Via G. Falcone n.23, 80019 Qualiano NA. Giorni ed orari di ricevimento: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 16,00 alle 17,00). Attività sportive: attività motoria, atletica leggera pista.
  • Associazione sportiva dilettantistica A.S.D ZERO90NOVE, Scuola Ranucci, Via Ranucci, Marano di Napoli. Attività sportiva: calcio a 5.
  • A.S.D. N. Pallacanestro Marano Società Sportiva Dilettantistica, Palamarano, Via Mario Musella, Marano di Napoli. Attività sportiva: pallacanestro, attività motoria
  • A.S. Dilettantistica Ilary Dance, Via Giordano Bruno 21, Marano di Napoli (contatti: 3935654921, [email protected], dalle 16,00 alle 20,30)

Il modulo d’iscrizione dovrà essere corredato di relativa foto (disponibile presso le ASD/SSD), certificato medico di idoneità sportiva non agonistica, dichiarazione ISEE, anche in copia (in caso di ragazzi tra i 5 e i 13 anni d’età per i quali non siano verificabili i requisiti sopra indicati sarà richiesta una dichiarazione sostitutiva rilasciata dall’amministrazione locale competente.) e in caso di situazione di disabilità andrà allegata un’idonea certificazione (anche in copia).

“Credo sia una buona opportunità di crescita – spiega l’assessore allo Sport e politiche per la disabilità, dott.ssa Francesca Beneduce – quella che il Coni ha voluto offrire promuovendo l’importanza dell’attività sportiva fin dall’età scolare e soprattutto rendendola accessibile gratuitamente alle famiglie che non possono permettersi rette troppo alte presso le strutture sportive. Educare allo sport significa essere attenti all’equilibrio psico/fisico dei giovani del domani e dare buon esempio di sana integrazione relazionale”.

Ha espresso particolare soddisfazione il sindaco di Marano, dott. Angelo Liccardo: “I momenti e le opportunità per i giovani, specie se meno fortunati, sono quelli migliori per una comunità. La forza dei giovani sa solo unire, mai dividere, ne sono fermamente convinto”.

Banner Union2 Sito
Banner Union Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto