Logoteleclubitalia

Marano, masseria del Galeota: prescrizione del reato penale e dissequestro del bene?

Banner Union2 Sito
Gif I Tipo

Abbattimento della masseria del Galeota, il reato penale verso la prescrizione. Ieri i carabinieri, giunti nelle prime ore del mattino a palazzo Merolla, sede dell’ufficio tecnico comunale, hanno consegnato una sfilza di documenti ai dipendenti e funzionari del comparto tecnico, tutti inerenti alla ormai imminente prescrizione del reato penale (si parla di prescrizione con riferimento al decorso di un lasso di tempo variabile, a far data dalla commissione del reato, oltre il quale viene meno l’interesse punitivo dello Stato) e al possibile dissequestro del bene.
La normativa. Per gli abusi edilizi, se non si tratta di zona vincolata, la prescrizione per il reato penale è calcolata in tre anni dalla data di ultimazione dei lavori. E’ di quattro anni e mezzo invece per le aree soggette a vincolo. Per il reato amministrativo, invece, non esiste alcuna prescrizione, quindi il Comune di Marano ha il diritto di richiedere la sanatoria (sanzione pecuniaria, pagando il doppio degli oneri concessori) o l’abbattimento del manufatto.
La storia. La demolizione della splendida masseria e la successiva costruzione di un nuovo immobile fu reso possibile grazie a una Dia (Dichiarazione inizio attività) rilasciata dal Comune ed avvenne nell’arco di una notte, nel 2004, all’indomani dello scioglimento del Consiglio comunale e subito dopo l’insediamento della commissione prefettizia. Per quella vicenda due ex tecnici comunali, Armando Santelia e Angelo Napolitano (da qualche tempo interdetti dai pubblici uffici per un altro caso di abusi edilizi perpetrati a Marano) furono rinviati a giudizio, secondo l’accusa per aver intascato mazzette da un noto imprenditoriale della città. I due ex dipendenti dell’Ente sono stati poi prosciolti da quell’accusa.

Md Topo Banner 1920x300 Desk Sito
Banner Union2 Sito
Md Topo Banner 1000x800 Mobile Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto