Logoteleclubitalia

Marano, mini quota Imu, tre consiglieri di opposizione chiedono chiarimenti

Md Topo Banner 1920x300 Desk Sito
Md Topo Banner 1000x800 Mobile Sito

“Se il Comune non fa informazione sull’IMU, la facciamo noi con spirito di servizio e insieme alle associazioni” Intervengono così i consiglieri Michele Palladino, Pasquale Coppola e Marco Tagliaferri a pochi giorni dalla scadenza del pagamento dell’imposta.
“La politica – spiega Palladino – diviene servizio serio quando i rappresentanti eletti cooperano con le forze associative culturali e politiche di un territorio. E di fatto i nostri tentativi inascoltati di impegnare l’amministrazione comunale in una efficiente campagna informativa, in vista dell’imminente scadenza del pagamento IMU, sono stati riconosciuti e accolti dall’associazione PIÙ. Per questo motivo sono stato invitato ad una iniziativa pubblica già in programma, promossa da Crescenzo Coppola, responsabile organizzativo dell’associazione, nelle sedi in via Mallardo a Marano, proprio per far chiarezza su questo problema e ho avuto modo ancora una volta di acclarare i dubbi in cui riversano i cittadini quando c’è divario e distanza con le istituzioni. Il 24 gennaio scade il termine per il pagamento dell’IMU, individuare l’importo dell’imposta è un problema. Abbiamo deciso di mettere in campo due iniziative, tra politica e associazionismo – conclude l’ex candidato sindaco di Marano Bene Comune – per sciogliere ogni dubbio ai cittadini”. Palladino esprime ancora una volta il suo modo di fare politica che è servizio immediato con e per i cittadini. Una partecipazione il cui motore è da sempre la collaborazione con le associazioni. Da martedì 14 gennaio in via Domenico Mallardo n.18 l’associazione PIÙ metterà a disposizione gratuita un consulente. Ogni martedì e giovedì, dalle 17 alle 19, tutti i cittadini potranno usufruire di questo servizio per ogni dubbio sull’imposta, per il calcolo della rata da pagare e per la compilazione del modello F24.
All’utile iniziativa dell’associazione segue un impegno pubblico preso dal consigliere Palladino: “Abbiamo deciso di unire le forze proprio per creare la sponda necessaria alle esigenze dei cittadini, spesso vittime di mancanza di comunicazione chiara da parte della politica e del comune stesso. Inefficienze di servizio e burocratiche che complicano la vita in tanto tempo perso. Avevo già sollecitato l’amministrazione comunale, durante una seduta scorsa di Consiglio Comunale, affinchè si impegnasse a “dialogare” con i cittadini per la questione Imu. Questo sollecito non ha avuto purtroppo seguito. E’ per questo che fino al 24 gennaio, insieme ai consiglieri Pasquale Coppola e Marco Tagliaferri, ci impegneremo personalmente su questa linea informativa, parallelamente all’iniziativa dell’associazione, mettendo in campo una campagna di comunicazione efficace sui termini di pagamento dell’imposta, sulla data di scadenza, ponendoci a disposizione della città”

Desktop
Banner Union2 Sito
Banner Union Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto