Controlli a tappeto sul territorio cittadino. La task-force istituita dal Comando Vigili Urbani di Marano nell’ultima settimana ha effettuato numerosi accertamenti ed elevato verbali. In soli 7 giorni i posti di blocco attuati in diverse zone della città hanno portato ad identificare 88 persone; nel dettaglio sono stati 30 i verbali elevati a seguito del mancato uso del casco, 10 i verbali per mancanza temporanea di documenti di circolazione, 4 i verbali per mancanza di copertura assicurativa.

Il potenziamento del controlli sul territorio cittadino era stato chiesto dal Sindaco Angelo Liccardo, in particolar modo per contrastare il fenomeno della guida senza casco sui mezzi a due ruote, sottolineando l’importanza delle prescrizioni normative circa l’obbligatorietà dell’utilizzo del casco di protezione la cui utilità è un dato consolidato in quanto spesso si rivela un valido strumento “salvavita”.
Soddisfatto il Comandante dei Vigili Urbani Claudio Cappuccio: “Uomini e mezzi al servizio della legalità. L’impegno è di continuare con ulteriori controlli e di avviarne altri per garantire la sicurezza stradale in città”.
Resta prioritario per il Sindaco Angelo Liccardo provvedere a monitorare in modo incisivo sul rispetto delle vigenti normative e, laddove ne ricorrano i presupposti, ad
infliggere le conseguenti sanzioni come appropriato deterrente di comportamenti illeciti e per incentivare condotte più responsabili.
“Efficiente la task-force messa in campo dal Comando Vigili Urbani – dichiara soddisfatto il primo cittadino Angelo Liccardo – i risultati ottenuti in una sola settimana testimoniano l’impegno e la dedizione dei nostri Vigili Urbani. Rivolgo ancora una volta il mio appello, soprattutto ai più giovani, affinchè non facciano a meno del casco protettivo, in modo da salvaguardare la propria vita e quella degli altri”.