Logoteleclubitalia

Meteo, ci siamo: arriva “l’ottobrata”. Caldo estivo nelle seguenti città

ottobrata previsioni meteo
Teleclub Banner 1920 X 300 Copy
Gif I Tipo

Arriverà un ciclone sub-tropicale che porterà in Europa e in Italia temperatura particolarmente miti, se non addirittura estive. Si toccheranno picchi di 27/28 gradi in alcune città e addirittura in Portogallo si registreranno temperature record da 35 gradi.

Cos’è l’ottobrata

L’espressione “ottobrata” deriva dal romanesco. A ottobre si registrava nei decenni passati un buon tempo nella Capitale, ideale per le scampagnate fuori porta. La parola si è presto adattata ai nuovi fenomeni meteorologici ed è stata adottata anche dal linguaggio degli esperti per indicare giornate di tempo particolarmente mite, con un’atmosfera tardo-estiva. Da giovedì venerdì 9 e 10 ottobre le temperature massime resteranno al di sopra dei 20-25°C in tutto il paese. In certe aree interne del Sud e delle Isole potranno anche superare i 25°C. Tempo quasi estivo in certe aree dell’Italia.

Teleclub Banner 1920 X 300 Copy

Le città con il caldo maggiore

L’autunno andrà in stand-by. Si toccheranno picchi estivi a Napoli, Palermo, Roma, da Firenze e Bari. Le massime supereranno i  26/27°C e le minime non scenderanno mai sotto i 15 gradi. Anche al Nord si avranno temperature piacevoli come i 20 gradi di Milano e Torino. In Francia potrebbero essere toccati nuovi record mensili di temperatura dopo quanto accaduto a giugno, ed in Germania all’inizio della settimana prossima potranno essere superati i 25°c.In Spagna e Portogallo invece si attenuerà il caldo vissuto nei giorni scorsi: lì ci sono state massime sopra i 35°C in Andalusia e ben sopra la media in altre aree del paese.

Le conseguenze

Non è chiaro cosa succederà nelle prossime settimane e cosa porterà quest’ondata di caldo anomale. Si teme che il reflusso di aria fredda, incontrando quella calda, porterà a nuove alluvioni e fenomeni estremi. I rischi sono numerosi anche per la salute, visto che in questi giorni, complici i sbalzi di temperatura, si registra un picco di virus similinfluenzali che ha colpito migliaia di italiani.

Md Topo Banner 1920x300 Desk Sito
Banner Union Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto