Previsioni meteo all’insegna di una nuova ondata di caldo in Italia. L’ultima parentesi estiva, da Nord a Sud, si aprirà grazie all’alta pressione africana, con temperature nuovamente elevate per il periodo. Ma da venerdì attenzione a temporali potenzialmente «pericolosi». Entro domani, giovedì, la colonnina di mercurio potrà tornare su valori decisamente alti, soprattutto al Centro-Nord e sulla Sardegna, con punte di 34°C tra Bologna, Ferrara, Mantova, fino a 32°C a Milano e 31°C a Torino. A Napoli e in Campania punte di 32 gradi tra domani e venerdì. Minime nella media stagionale.
Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito iLMeteo.it, avvisa che questa fiammata rovente tuttavia avrà vita breve: a partire da venerdì 31 agosto un nuovo, intenso, vortice ciclonico piomberà sull’Italia portando una fase di acuto maltempo: l’aria fresca proveniente dal mare del Nord associata al transito perturbato porterà così un calo dei valori termici piuttosto importante su buona parte del Paese. Insomma, l’estate prova a fare la voce grossa, ma il cambio di stagione è sempre più vicino.

Il cambiamento potrebbe però dar luogo a nubifragi e fenomeni temporaleschi potenzialmente pure pericolosi: i contrasti termici tra le infiltrazioni più fresche e il caldo di questi ultimi giorni daranno luogo a eventi talora estremi. Il tempo peggiorerà gradualmente da domenica sera con rovesci temporaleschi che interesseranno il Sud anche lunedì e martedì.