Meteo favorevole per il 31 dicembre e Capodanno. Un rinnovato anticiclone è pronto a riportare sul nostro Paese un’atmosfera serena. L’ultimo dell’anno sarà sotto il segno dell’alta pressione e della quasi totale stabilità atmosferica. Il freddo che c’è in queste ore farà spazio a temperature più alte.
Da domani, lunedì 30 dicembre, ancora qualche pioggia e alcune nevicate a bassa quota sulle estreme regioni del Sud Molise, Campania, nord della Puglia, sulla Basilicata e a scendere sulle aree ioniche della Calabria fino al nord della Sicilia. Su queste regioni tuttavia, il quadro meteo andrà poi rapidamente migliorando. Tempo buono invece sul resto del Paese a parte la nebbia sulla Val Padana. Clima rigido ovunque.
L’ultimo giorno dell’anno, martedì 31 dicembre, arriva l’alta pressione su tutto lo stivale. L’unica insidia sarà dovuta alla nebbia che comincerà a svilupparsi in forma più diffusa su molte aree della Pianura Padana e anche su alcuni tratti interni del Centro.

Il nuovo anno si aprirà con un ulteriore espansione dell’alta pressione sull’Italia dove l’atmosfera risulterà davvero piatta sul fronte meteorologico con tanto sole al Centro Sud e sui rilievi del Nord.
Le temperature saranno infatti in nuova e generale ripresa su gran parte d’Italia con valori che torneranno ancora una volta sopra la media del periodo eccezion fatta, come detto, dei settori pianeggianti del Nord. Questo piatto e calmo contesto meteorologico ci accompagnerà probabilmente fino alla vigilia del weekend quando, se tutto verrà confermato, proprio tra sabato 4 e domenica 5 gennaio 2020 una nuova e fredda minaccia sembra intenzionata ad affacciarsi all’Italia, ma di questo ce ne occuperemo strada facendo.