Logoteleclubitalia

Napoli, lutto nel mondo della moda: è morto Ciro Paone

morto ciro paone kiton
Banner Union2 Sito
Md Topo Banner 1000x800 Mobile Sito

Napoli piange Ciro Paone, lutto nel mondo della moda. Il fondatore di Kiton, storica sartoria napoletana è scomparso questa notte. Partito da un laboratorio di Arzano, Paone ha portato i suoi capi in giro per il mondo, diventando uno dei brand più richiesti anche da personaggi famosi.

Ciro Paone, morto il fondatore di Kiton

Più di 73 gli show-room in tutto il mondo, 5 solo in Italia, hanno fatto di Paone uno degli imprenditori e “artisti della moda” napoletani più amati. Nel 1999 il presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, lo nominò anche Cavaliere del Lavoro. In queste ore tanti lo piangono e sui social sono decine i messaggi di cordoglio per la sua scomparsa.

A lui, che non amava l’aereo e i mattoni del suo impero li ha sistemati di persona attraversando l’Europa quasi sempre a bordo di un’auto, Pitti Immagine ha dedicato una mostra a Palazzo Gerini intitolata «Due o tre cose che so di Ciro» e un premio alla carriera.

Md Topo Banner 1920x300 Desk Sito

La sartoria di Kiton

Da sempre Kiton produce i propri abiti rigorosamente a mano. Per tale ragione la compagnia produce soltanto 18.000 abiti ogni anno, che normalmente hanno un costo variabile dai 5000 ai 15000 dollari, ed ognuno è realizzato da almeno 45 sarti.

Il più celebre modello di Kiton è senz’altro il K-50, che richiede circa 50 ore di produzione ed il cui costo supera i 50.000 dollari. Particolarmente importanti sono considerate anche le cravatte, realizzate secondo le antiche tradizioni dei cravattai napoletani.

Banner Union2 Sito
Md Topo Banner 1000x800 Mobile Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto