Logoteleclubitalia

Mugnano, omicidio Santoro e Cipolletta: 6 arresti tra gli Scissionisti

Banner Union Sito

Mugnano. Scacco al clan Amato-Pagano. In manette sei indagati, ritenuti responsabili di due distinti episodi di omicidio commessi nell’area nord di Napoli e riconducibili alla guerra per il controllo del territorio di Mugnano e delle relative attività illecite perpetrate in città.

A eseguire l’operazione gli agenti della questura di Napoli, su impulso della Dda della Procura. Le indagine – fondate su dichiarazioni di collaboratori di giustizia, intercettazioni ed un’ampia messe di riscontri – hanno consentito di individuare gli esecutori dell’omicidio di Santoro Eugenio, in cui è rimasto ferito Andrea Parolisi, commesso a Mugnano il 19 dicembre del 2006, e dell’omicidio di Salvatore Cipolletta, consumato il 14 aprile del 2008, sempre a Mugnano.

L’agguato a Parolisi e Santoro venne compiuto da un gruppo di fuoco composto da affiliati del clan Lo Russo, ed operante per conto dei vertici del clan Amato-Pagano. I due clan all’epoca, come dimostrato da numerosi provvedimenti giurisdizionali, tra cui sentenze passate in giudicato, erano infatti alleati, in un intreccio di affari criminali e di favori reciproci, tra cui omicidi commessi da gruppi di fuoco composti da affiliati ad entrambi i clan.

Banner Union2 Sito

Questi due episodi hanno come filo conduttore l’affermazione del predominio del clan Amato-Pagano su Mugnano, territorio su cui hanno sempre operato. E come dimostra la sentenza definitiva dell’omicidio di Carmine Amoruso commesso il 6 febbraio del 2006, gli Amato-Pagano dapprima deliberarono la morte dell’Amoruso, per insediarvi Salvatore Cipolleta, quale loro longa manus su Mugnano. Poi Cipolletta fu incaricato di eliminare due affiliati quali Santoro e Parolisi.

L’agguato riuscì a metà, poiché Parolisi sfuggì al commando omicida e, dopo essersi rifugiato nel Commissariato di Giugliano, divenne collaboratore di giustizia. Lo stesso Cipolletta successivamente si separò dagli Amato-Pagano al fine di rendersi autonomo nella gestione dei vari affari criminali su Mugnano.  Per questo motivo fu decretato l’omicidio, poi perpetrato ad opera di fedelissimi del clan Amato-Pagano. Il territorio di Mugnano, la cui turbolenza è dimostrata anche da eventi recentissimi, ha assistito all’eliminazione fisica dei soggetti che ne gestiscono il controllo criminale. Nel 2008 infatti il potere camorristico su Magnano venne affidato dagli Amato-Pagano e Antonino Dandò, che finirà a sua volte nel 2011 vittima della guerra interna alla consorteria, come dimostrano gli atti del processo che si sta celebrando in abbreviato.

Md Topo Banner 1920x300 Desk Sito
Md Topo Banner 1000x800 Mobile Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto