Una moto da cross in perfette condizioni, in vetrina su un sito di vendite online. Due ruote da gara con carrozzeria e dotazioni ben manutenute ma soprattutto molto familiari. Ingrandendo sui particolari, si è reso che quel veicolo era il suo, lo stesso che il 29 novembre gli era stato rubato sotto casa.
Mugnano, trova online moto che gli avevano rubato: all’appuntamento si presentano i carabinieri
L’uomo a quel punto ha immediatamente contattato i carabinieri della stazione di Mugnano. I militari si sono finti interessati all’acquisto e hanno contattato il rivenditore.

Concordato il costo, circa 1800 euro, si è passati a organizzare un incontro per la consegna. Nessun passaggio di proprietà perché la moto è da gara e non ha targa. L’inserzionista, un 24enne, ha raggiunto il luogo dell’appuntamento in sella alla moto rubata. Aveva fretta di concludere il pagamento.
Il sequestro e la denuncia
A quel punto il militare – che si è finto cliente – ha mostrato il suo tesserino, qualificandosi. Con l’aiuto di altri colleghi, il carabiniere ha sequestrato la moto che ha poi restituito al legittimo proprietario. Il 24enne, invece, è stato denunciato per ricettazione.