Logoteleclubitalia

Napoli: boom di turisti per il ponte dell’Immacolata. Vince il last second

Img 8528

“Campania, turismo ricettivo ok, trend molto positivo per l’occupazione di camere durante il Ponte dell’Immacolata. Vince il “last second” e la formula combinata di offerte low cost. L’Osservatorio extralberghiero ABBAC lancia le proiezioni sui pernottamenti e sull’indice di occupazione delle camere di bed&Breakfast, affittacamere, case e appartamenti per vacanze, locazioni brevi e country house della nostra regione. Napoli si conferma regina delle prenotazioni con punte che vanno anche oltre il 90% e con un overbooking ormai certo grazie al last second di queste ore. Bene Salerno che registra già quasi il tutto esaurito come per la Penisola Sorrentina e molti Comuni della Costiera Amalfitana. Tante già le prenotazioni per il periodo natalizio e con buone prospettive di overbooking anche sulle isole. In questo caso la tendenza sarà più chiara nei prossimi giorni. È sempre più utilizzata una formula last minute di prenotazione con molta attenzione da parte dei consumatori di previsioni meteo, sconti e offerte viaggi low cost e prezzi adeguati delle strutture. La media di pernotti per questo ponte dell’Immacolata è di 2,5 e con un prezzo che oscilla tra i 70 e 110€ a camera doppia.

“ La nostra Campania piace sempre più anche oltre il periodo stagionale, funziona il modello di città culturale e con eventi ed iniziative di attrazione come nel caso di Napoli, Salerno e delle maggiori località turistiche del nostro territorio – dichiara il Presidente ABBAC Agostino Ingenito – Il trend di prenotazioni per questo ponte fa ben sperare per il prossimo periodo natalizio, l’auspicio è che siano garantiti servizi ed infrastrutture adeguate per supportare questo importante flusso turistico”.

Desktop

A Napoli è boom nei decumani e centro storico, nella via dei presepi di San Gregorio Armeno non c’è una camera disponibile da giorni e si assottiglia sempre più in queste ore la possibilità di trovare camere libere anche alla Riviera di Chiaia e al Vomero. Interessante il dato che emerge sull’indice di occupazione camere per l’area vesuviana (Portici, Ercolano, Torre del Greco, Vesuvio) e dei Campi Flegrei. In questo caso aumentano le richieste di ospiti stranieri che puntano ad un prezzo più basso utilizzando il servizio di trasporto pubblico. Difficile trovare camere a Salerno ed è tutto esaurito anche nell’hinterland tra Vietri sul Mare, Cava dei Tirreni, Pontecagnano e Battipaglia. Luci d’Artista piace ad un turismo soprattutto interno . La media dei pernotti è di 2 circa in questo periodo. Bene le strutture ricettive dell’area Sorrentina e della Costiera Amalfitana. Le attrattive delle due Costiere stanno influenzando molti turisti italiani. Si riscontrano segnali incoraggianti per agriturismi, country House e b&b in Irpinia e Beneventano dove la media di pernotto è stabile ad 1,5 e con previsioni che dipendono dai last second di queste ore “Il Ponte dell’Immacolata é un test molto importante per noi operatori e dà il segno di come sarà il successivo periodo natalizio – dichiara Agostino Ingenito che è anche Presidente Nazionale e Regionale di AIGO – Il lavoro di programmazione avviata in questi mesi dalla Regione e gli enti competenti sta dando buoni frutti. È necessario lavorare a programmazioni annuali, presentate almeno un anno prima per consentire la migliore organizzazione per tour operator e per il turismo individuale, segmento sempre più crescente per la domanda turistica. L’auspicio è che vi sia sempre più una sinergia tra pubblico e privato per la tutela del consumatore e servizi efficienti di trasporto e infrastrutture viarie”.

COMUNICATO STAMPA

Banner Union2 Sito
Banner Union Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto