Reddito di cittadinanza per comprare bottiglie di Dom Perignon da 150 euro. E’ una delle ultime scoperte fatte dalla Guardia di Finanza durante i controlli eseguiti negli ultimi mesi.
Dom Perignon acquistato con la tessera del reddito di cittadinanza
Non è chiaro a cosa fossero destinate le bottiglie del pregiato champagne francese. E’ presumibile pensare che venissero usate nel corso di queste festività natalizie e finissero poi sulle tavole dei cenoni di Capodanno. Le Fiamme Gialle hanno scoperto l’increscioso caso a Ponticelli, quartiere est di Napoli. Alcune persone – riporta Il Mattino – hanno usato infatti la tessera gialla per comprare bottiglie di Dom Perignon, ognuna da 150 euro.

Furbetti del reddito, giravano col Suv
E’ di questi giorni anche il bilancio reso noto dalla Guardia di Finanza sui circa 80 furbetti del casertano, tra cui pizzaioli, negozianti e camerieri, che percepivano il reddito di cittadinanza garantendosi però altri introiti “a nero”. In particolare è stato accertato, nel corso dei controlli, che il titolare di un noto caseificio usufruiva del sussidio statale pur girando in città a bordo di un lussuoso Suv.