Proseguono i controlli dell’Asl Napoli 1, congiuntamente al Nas, volti alla sicurezza alimentare. Setacciate 24 attività commerciali, tra pescherie, minimarket e panifici, di cui 7 sono state sospese.

Napoli, controlli in pescherie, ristoranti e minimarket: tonnellate di pesce e carne sotto sequestro
“Ancora una volta un grande impegno profuso nell’interesse della salute di cittadini e turisti, al fine di garantire il rispetto di tutte le norme vigenti – commenta il direttore generale dell’Asl Napoli 1 Centro Ciro Verdoliva – . L’azione sinergica e i risultati ottenuti dimostrano una capacità organizzativa importante e una visione comune su questioni di primissima importanza. L’attività di ispezione proseguirà nei prossimi giorni in altre aree della città, perché è proprio grazie a questa attività che abbiamo modo di eliminare dal mercato alimenti potenzialmente pericolosi per la salute e far valere le leggi sulla sicurezza alimentare a tutela dei cittadini. Un’azione, non dimentichiamolo, che tutela anche i tantissimi esercenti che rispettano le regole e che sono vittime di una concorrenza sleale”.
Napoli, blitz in ristoranti e pizzerie: sequestri e multe per 10mila euro