Una scossa di terremoto si è registrata a Napoli, sul Vesuvio, alle ore 16.43 di oggi 19 marzo. A confermare l’evento sismico anche la centrale operativa del’Ingv. La scossa di lieve intensità, di magnitudo 1.1, è stata segnalata dai sismografi ad una profondità di 0.2 km.
Terremoto a Napoli
Un’altra scossa, sempre di lieve intensità, di magnitudo 1.0 è stata registrata qualche ora prima, alle ore 15.40 di oggi. Fortunatamente non si registrano feriti o danni. Nell’hinterland napoletano è in corso ormai da qualche giorno uno sciame sismico. Precisamente concentrato nella zona a ridosso dei Campi Flegrei.

Nei giorni scorsi sono state registrate diverse scosse, alcune anche con intensità maggiore. (Leggi qui). Nelle ultime settimane sono decine le scosse nel flegreo, con epicentro principalmente tra la Solfatara e Pisciarelli. Nella maggior parte dei casi, si tratta di eventi di magnitudo inferiore a 2.0, legati al fenomeno del bradisismo, ma avvertiti ugualmente dalla popolazione perché estremamente superficiali e accompagnati da forti boati.