Logoteleclubitalia

Napoli, inizia l’era Manfredi: nominata la Giunta. Chi sono i nuovi assessori

giunta manfredi
Md Topo Banner 1920x300 Desk Sito
Banner Union Sito

Al via la nuova giuntaNapoli. Nominata ufficialmente la squadra che si occuperà dell’amministrazione della città insieme al neosindaco Gaetano Manfredi: undici nomi, cinque donne, diversi professionisti e persone di grande rilevanza nella società civile. Il primo cittadino mantiene le deleghe a Cultura, Porto, Pnrr, finanziamenti europei e coesione territoriale, grandi progetti, personale, organizzazione, decentramento, digitalizzazione e innovazione.

Tutti i nomi della nuova giunta

Mia Filippone è il nuovo vicesindaco, ruolo che ricoprirà insieme ad altre due deleghe importanti: la scuola e la famiglia. Ex preside del Genovesi e del Sannazaro, la Filippone ha sempre mostrato forte interesse per le politiche sociali durante la sua carriera lavorativa. Tra i temi principali da introdurre per sensibilizzare l’ambiente scolastico, ci sono i seminari anticamorra, la campagna contro la violenza sulle donne e la lotta alla dispersione scolastica.

Antonio De Iesu assume la delega alla Polizia municipale e alla Legalità: una decisione scaturita anche sulla base del suo percorso lavorativo, costantemente in prima linea nella lotta alla criminalità. Una lunga e intensa carriera nella polizia di Stato, conclusasi con la carica di Vicecapo della Polizia; nel 2017 ha ricoperto il ruolo di questore di Napoli.

Teresa Armato avrà le deleghe a Turismo e Attività produttive: giornalista e politica, ricopre il ruolo di caporedattrice al Mattino fino al 1987, momento in cui inizia la sua ascesa politica, ricoprendo diversi incarichi di prestigio a Napoli e in Regione. Nel 2008, viene eletta al Senato della Repubblica.

Vincenzo Santagada assume la delega Salute e Verde: laureato in Farmacia alla Federico II, nel 2006 diventa professore ordinario di Chimica Farmaceutica e Tossicologica e titolare dell’insegnamento di Chimica Analitica ed Analisi di Medicinali presso la Facoltà di Farmacia della Federico II.

Laura Lieto è il nuovo assessore all’Urbanistica di Napoli. Docente di Teorie dell’Urbanizzazione alla Federico II, ha avuto esperienze in tutto il mondo, dalla Columbia University fino a Copenaghen. Vanta nel curriculum pubblicazioni riguardanti il connubio tra la pianificazione urbanistica con la sostenibilità ambientale.

Banner Union2 Sito

Emanuela Ferrante, proveniente dal Movimento 5 Stelle, è il nuovo assessore allo Sport e alle Pari opportunità. Avvocato, ricopre attualmente il ruolo di funzionario dell’Agenzia delle Entrate.

Edoardo Cosenza si occuperà di Infrastrutture e Mobilità: ingegnere, è presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli. Ha ricoperto il ruolo di assessore ai Lavori Pubblici, alla Protezione Civile e Grandi progetti in Regione, dal 2005 al 2010.

Luca Trapanese assume la delega alle Politiche sociali: il suo nome è noto per essere stato il primo italiano che, da genitore single, ha adottato una bambina down.

Pier Paolo Baretta avrà uno dei compiti più delicati, ossia quello di risanare i conti del Comune. Sindacalista, ha ricoperto come ultimo incarico quello di sottosegretario al ministero dell’Economia e delle Finanze durante il governo Conte II, fino allo scorso febbraio.

Chiara Marciani si occuperà di Lavoro e Politiche giovanili. Esperta in programmazione, attuazione e controllo dei Fondi europei, ha ricoperto il ruolo di assessore alla Formazione e Pari Opportunità nel primo mandato di Vincenzo De Luca.

Paolo Mancuso assume le deleghe all’Ambiente e al mare. Ex procuratore anticamorra, ha lavorato presso la Procura di Napoli alle più importanti inchieste contro la criminalità organizzata e ai rapporti tra camorra e Stato, fino a diventare procuratore a Nola. Nel 2019 viene nominato presidente del Pd a Napoli.

Banner Union2 Sito
Banner Union Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto