Logoteleclubitalia

Napoli: il Policlinico offre visite dermatologiche ai migranti, anche senza permesso di soggiorno

Banner Union2 Sito

La Sanità è un diritto di tutti. Sabato prossimo saranno aperte ai migranti, anche a quelli senza permesso di soggiorno, le porte dell’ambulatorio di dermatologia del Policlinico dell’università Federico II di Napoli.

L’obiettivo dell’iniziativa è quello di offrire visite specialistiche gratuite rivolte a chi, per qualsiasi motivo, proviene da un Paese non europeo e teme di aver contratto una malattia della pelle o della sfera sessuale.

La giornata si inserisce nell’ambito di un programma di attivazione dell’Ambulatorio di Dermatologia e Venereologia Etnica dell’AOU Federico II, un presidio di prima accoglienza altamente specialistico che supera ostacoli culturali, linguistici e clinici e assicura visite ai migranti, con o senza permesso di soggiorno.

Il direttore Mario Delfino spiega: “Abbiamo attivato un percorso facilitato per superare le barriere che spesso impediscono a chi viene dai Paesi extracomunitari  di accedere alle terapie necessarie. Per la fruizione delle visite, sarà fondamentale la collaborazione degli enti coinvolti nella gestione delle politiche migratorie”.

L’iniziativa è prevista sabato 26 gennaio dalle 9.30 alle 12.30, nell’Edificio 10 (piano 2) dell’AOU Federico II.

Md Topo Banner 1920x300 Desk Sito
Md Topo Banner 1000x800 Mobile Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto