Raffica di controlli al Borgo Marinari di Napoli, sull’isolotto di Megaride, dove si trova anche Castel dell’Ovo. Gli agenti del commissariato San Ferdinando e la Capitaneria di Porto hanno sequestrato un’area di circa 84 metri quadrati.
Napoli, scoperto ristorante abusivo al Borgo Marinari: sequestrato
Era occupata abusivamente da un’attività di ristorazione. Gli operatori hanno denunciato sia la titolare della concessione demaniale che l’utilizzatrice del bene demaniale per subingresso nella concessione e abusiva occupazione di spazio demaniale e inosservanza di limiti alla proprietà privata, come previsto dal Codice della Navigazione.

Nel corso dell’attività, in piazzetta Marinari, è stato denunciato il titolare di un’officina nautica per occupazione abusiva di area demaniale marittima, poiché privo di titolo autorizzativo come previsto dal Codice della Navigazione, e per invasione di terreni od edifici mentre l’area, di 78 mq, è stata sequestrata.
I controlli nell’area del Lungomare di Napoli da parte della Capitaneria di Porto proseguiranno anche nei prossimi giorni. Nelle scorse settimane, altre operazioni anti-abusivismo sono state condotte su tutto il lungomare di Mergellina.