Logoteleclubitalia

Natale 2024 a Giugliano: tra cultura, musica e tradizione. Tutti gli eventi in calendario

Md Topo Banner 1920x300 Desk Sito
Img 8528

Il Natale 2024 a Giugliano si presenta ricco di eventi, con un programma che celebra la storia e la modernità, offrendo occasioni di intrattenimento per tutte le età. Le attività, distribuite tra il 21 dicembre 2024 e il 5 gennaio 2025, comprendono musica dal vivo, animazioni itineranti, spettacoli culturali e appuntamenti dedicati alle famiglie.Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito.

Ecco nel dettaglio il calendario degli eventi:

Sabato 21 dicembre

• 10:00 – Piazza San Luca, Zona Costiera: Villaggio di Babbo Natale con attrazioni gonfiabili.
• 17:00 – Centro città: Notte Bianca con animazione itinerante.
• 21:00 – Piazza Matteotti: Decibel Bellini live DJ set.

Domenica 22 dicembre

• 10:00 – Piazza Cristoforo Colombo, Zona Costiera: Villaggio di Babbo Natale con attrazioni gonfiabili.
• 18:00 – Centro città: Notte Bianca con animazione itinerante.

Martedì 24 dicembre

• 17:00-20:00 – Piazza Matteotti: Aperitivo della Vigilia con musica live di Irene Ferrara, Lello Tribe e Timo Suarez.

Venerdì 27 dicembre

• 20:00 – Chiesa della Maddalena: Fabio Pezzurro in “Rapsodia Napoletana”.

Sabato 28 dicembre

• 10:00 – Parco Archeologico Liternum, Zona Costiera: Villaggio di Babbo Natale con attrazioni gonfiabili.
• 18:00 – Piazza Gramsci e Piazza Matteotti: Artisti di strada.
• 19:00 – Porticato Comunale: Voxinside in acoustic live.

Md Topo Banner 1920x300 Desk Sito

Domenica 29 dicembre

• 16:00 – Piazza Annunziata: Villaggio di Babbo Natale con attrazioni gonfiabili.

Lunedì 30 dicembre

• 10:00-20:00 – Chiesa di Santa Sofia: Orchestra San Giovanni e Coro Vox Artist, diretti da Keith Goodman, con la mezzosoprano Marina Mega.

Martedì 31 dicembre

• 17:00-20:00 – Piazza Matteotti: Aperitivo di Capodanno con Luigi Benvenuto, Kozzuto, Alex Vibes e Sarra in un DJ set.

Venerdì 3 gennaio

• 19:00 – Chiesa della Maddalena: Marina Bruno e Marco Zurzolo in concerto con “Rosa d’Argiento”.

Sabato 4 gennaio

• 17:00 – Centro città: Notte Bianca con animazione itinerante.
• 21:00 – Piazza Matteotti: Diretta su Cuba in concerto.

Domenica 5 gennaio

• 16:00 – Piazza Annunziata: Villaggio della Befana con attrazioni gonfiabili.
• 19:30 – Parrocchia San Giovanni Evangelista: “Lo scugnizzo che conquistò il mondo”, spettacolo teatrale degli artisti del Teatro San Carlo di Napoli.

Md Topo Banner 1920x300 Desk Sito
Md Topo Banner 1000x800 Mobile Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto