Logoteleclubitalia

Palermo, false assunzioni di consiglieri per avere rimborsi dal Comune: sequestrati beni per 200 mila euro

Banner Union2 Sito
Gif I Tipo

False assunzioni di consiglieri comunali per ottenere rimborsi. Nei guai sono fine quattro persone, accusate a vario titolo di truffa aggravata ai danni dello Stato e falso in relazione all’indebita percezione di rimborsi erogati dal Comune di Palermo per la partecipazione a riunioni e commissioni consiliari.

I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico – Finanziaria di Palermo, nell’ambito di un’indagine coordinata dalla locale Procura della Repubblica (Dipartimento Pubblica Amministrazione), hanno dato esecuzione ad un decreto del locale GIP, con il quale è stato disposto il sequestro di somme di denaro e beni per un valore di circa 200.000 euro.

Banner Union2 Sito

L’attività investigativa ha consentito di accertare che G.G. (classe ’74) e G.R. (classe ‘55), consiglieri comunali nel quinquennio 2012-2017 (G.R. è tuttora in carica), hanno simulato di essere dipendenti di società/associazioni riconducibili rispettivamente ad A.G. (classe ’67) e D.I. (classe ’82), inducendo il Comune di Palermo a corrispondere a queste ultime i previsti rimborsi.

L’individuazione delle posizioni degli indagati è scaturita dalla valorizzazione di alcuni indici di anomalia, con particolare riguardo al fatto che G.G. e G.R. risultavano essere stati assunti da privati successivamente alla loro nomina a consiglieri, circostanza questa che sollevava forti dubbi sulla veridicità dei contratti di lavoro e sulla possibilità che gli stessi fossero stati artatamente predisposti per ottenere dal Comune rimborsi non spettanti.

Banner Union2 Sito
Md Topo Banner 1000x800 Mobile Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto