Logoteleclubitalia

Pane abusivo e pesce in cattivo stato di conservazione pronti per le nostre tavole: maxi sequestro dei carabinieri

Teleclub Banner 1920 X 300 Copy
Img 8528

In 48 ore i carabinieri del Comando Provinciale di Napoli hanno fatto una operazione a massa per il contrasto al fenomeno della produzione e commercio di prodotti contraffatti.
Sono stati coinvolti tutti i reparti del capoluogo e della provincia con il compito di ispezionare le aree maggiormente sensibili alla problematica.

I militari hanno fatto 250 i controlli in totale, la maggior parte nei comuni a Nord della provincia (Casoria, Giugliano, Castello di Cisterna)  dove l’incidenza di verifiche e denunce è stata del 70% rispetto al totale.

Al termine delle operazioni sono stati 4 gli arresti e 98 le denunce.
Nel settore tessile, oggettistica e pelletteria il materiale sequestrati cappelli, occhiali, calzature, borse, gioielli, inture, per un totale di oltre duemila pezzi.
Nel contrasto alla panificazione abusiva sequestrati circa 5 quintali di pane ed elevate contravvenzioni per oltre 10mila euro.
In materia audio/video sequestrati circa 2500 DVD pirata, dei quali oltre il 30% video per adulti;  il 40% circa giochi per consolle informatiche; il resto film e musiche.
Nel settore alimentare sequestrati circa 6 quintali di merce tra pesce e prodotti caseari.
Inoltre sequestrate oltre 7 kg di sigarette di contrabbando.

Md Topo Banner 1920x300 Desk Sito

Gli arrestati sono quattro extracomunitari di origine senegalese (di 40, 34, 28 e 20anni), tutti senza fissa dimora, fermati a Napoli al Corso Novara a bordo di una Opel Astra WS carica di circa 100 paia di scarpe contraffatte, nonché 500 DVD privi di marchio SIAE.

Nel corso dei controlli elevate sanzioni per circa 40mila euro. I reati contestati sono stati: a vario titolo contrabbando di TLE; introduzione e commercio nello stato di prodotti con segni falsi; vendita di prodotti industriali con segni mendaci; attuazione della direttiva europea sulla sicurezza alimentare (prodotti ittici); vendita di merci in cattivo stato di conservazione; detenzione ai fini della vendita di CD e DVD privi di marchio SIAE.

Banner Union2 Sito
Banner Union Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto