E’ boom di turisti a Napoli. La città ha fatto il pienone con oltre mezzo milione di arrivi a Capodichino e fiumi di gente dal lungomare ai musei della città. Benissimo anche Pompei: il sito archeologico ha registrato un picco di visitatori.
Turisti fantasma. La Pasqua a Napoli insomma diventa un nuovo appuntamento fisso dopo l’oramai solito periodo natalizio durante il quale il capoluogo campano si attesta come la seconda meta più visitata d’Italia. Numeri che però a Pasqua, nonostante le strade super affollate, non hanno riscontri sulle statistiche ufficiali forse a causa del crescente abusivismo nella gestione turistica degli appartamenti per turisti. I cosiddetti B&B che spesso non rispettano le norme non dichiarando alle forze di Polizia la presenza di ospiti.

Polemiche. Una situazione che purtroppo non trova tutti d’accordo tanto che nel centro sono comparse su alcuni muri scritte contro il turismo di massa che trasforma alcune zone in dei veri e propri centri commerciali a danno degli affitti per i residenti e a costo della scomparsa delle attività storiche.
In visita a Napoli anche Bono Vox. Il leader degli U2 per Pasquetta (come riporta il Corriere del Mezzogiorno) ha scelto di passare sotto il Vesuvio alcuni giorni di vacanza e si è fermato anche a fare shopping ricevendo in dono da un artigiano uno scaramantico corno.