Logoteleclubitalia

Patente, arriva la novità: non perdi punti se non ricordi un particolare

patente punti decurtati
Md Topo Banner 1920x300 Desk Sito
Img 8528

Niente punti decurtati al proprietario dell’auto sanzionata se non ricorda chi c’era al volante al momento in cui è stato infranto il codice della strada. A stabilirlo è stata la Corte della Cassazione con l’ordinanza 9555\2018 depositata dalla Seconda sezione civile.

Gli automobilisti potranno esultare: la mancata comunicazione dei dati del conducente non comporterà più la seconda multa in caso di contravvenzione con tutor o autovelox.

L’importante è che il proprietario della vettura collabori con il Comune che gli ha inviato l’avviso di accertamento e la richiesta delle generalità di chi era alla guida e poi, in seguito, si valuterà se sono validi i motivi per i quali non è in grado di indicare chi era al volante.

Fino ad oggi la multa veniva spedita a casa del proprietario del mezzo entro i 90 giorni successivi e, insieme ad essa, c’era l’invito a comunicare i dati dell’effettivo conducente (nome, cognome e patente di colui che ha commesso l’infrazione) in modo da decurtargli i punti della patente.

Tale comunicazione va data anche se alla guida dell’auto c’era lo stesso proprietario e non un altro soggetto. Chi non fornisce questa comunicazione senza una valida ragione subisce una seconda multa da 282 a 1.142 euro.

Con la nuova ordinanza chi riceverà una multa potrà limitare i danni pagando la sanzione principale, evitando però sia la decurtazione dei punti della patente sia la seconda sanzione per non aver comunicato i dati del conducente: gli basterà rispondere all’invito della polizia entro 60 giorni e potrà dichiarare di avere un’auto condivisa dal coniuge o dai figli.

 

Banner Union2 Sito
Md Topo Banner 1000x800 Mobile Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto