Giovanni è uno dei 30 percettori del reddito di cittadinanza che da questa settimana ha cominciato a lavorare per progetti utili alla collettività della città di Melito. Quinta città d’Italia per numero di percettori di reddito di cittadinanza, Melito è tra le prime a nord di Napoli ad impiegarli al servizio della comunità.
Al momento è partito solo un primo progetto, quello legato alla sicurezza fuori le scuole elementari e dell’infanzia. Nei prossimi giorni saranno avviati progetti che riguardano le due scuole medie del territorio.

Cinque i PUC approvati dalla aggiunta amente lo scorso ottobre: gli operatori saranno impegnati nello spazzamento stradale e sulla sensibilizzazione alla raccolta differenziata, in attività di manutenzione ordinaria e di pulizia di tutte le aree verdi della città e in un progetto che prevede la consegna, acquisto medicinali o beni di prima necessità per le persone sole in casa, anziani o diversamente abili.
Ce ne parla nel dettaglio il sindaco facente funzioni Luciano Mottola:
