Misure ancora più stringenti per i giorni di Pasqua e Pasquetta. A disporle Maurizio Falanga, sindaco di Poggiomarino, in provincia di Napoli.
Poggiomarino, tutti i negozi chiusi a Pasqua e Pasquetta. Sospesi consegna a domicilio e asporto
Dalle ore 14 di domenica, 4 aprile, e fino al giorno dopo, 5 aprile, tutte le attività commerciali dovranno restare chiuse. Sono compresi anche i supermercati, le tabaccherie e le edicole. Sospese anche la consegna a domicilio per le attività di ristorazione e l’asporto.
Inoltre, in vista delle celebrazioni liturgiche del triduo pasquale del giovedì, venerdì e sabato, dalle 17 alle 22, sarà interdetta la circolazione e la sosta su tutta via De Marinis.

Ordinanza di De Luca
Ieri il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha firmato una nuova ordinanza contenente nuove disposizioni in vista delle festività.
Nei giorni 3, 4 e 5 aprile 2021 è interdetto l’accesso alla frazione di Madonna dell’Arco del Comune di Sant’Anastasia (Napoli), salvo che per comprovate esigenze di lavoro o di urgente necessità.
Resta vietato ogni spostamento in entrata e in uscita dal territorio regionale, salvo che per gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità. Dal 3 al 5 è consentito, in ambito regionale, lo spostamento, verso una sola abitazione privata abitata, ma una volta al giorno e nell’arco temporale compreso tra le ore 5 e le ore 22, nei limiti di 2 persone, oltre ai minori di 14 anni.