Diciotto scosse nella notte. Un lungo sciame sismico ha colpito la zona flegrea dalle 23 e 15 di ieri fino all’alba di oggi. Tanti i residenti svegliati nel sonno con la paura incollata addosso.
Campi Flegrei, la lunga notte: diciotto scosse in poche ore
Tutti gli eventi sono stati di bassa magnitudo. Il terremoto di magnitudo maggiore di 2.1 è stato registrato dai sismografi dell’Osservatorio Vesuviano alle 5,18 a una profondità di 2,2 chilometri con epicentro nell’area flegrea.

La gente è stata svegliata dal sisma proprio nel cuore della notte e ha dichiarato di aver sentito prima un boato e successivamente un tremore alle finestre. Nella giornata di ieri, 22 settembre, altra scossa avvertita dalla popolazione alle 11 e 02, di magnitudo 3.0. Il sindaco di Pozzuoli ha disposto l’evacuazione delle scuole a scopo precauzionale.