Logoteleclubitalia

Qualiano, i funerali dei coniugi Santopaolo. Spinillo: “Donare amore l’uno all’altro come hanno fatto loro”

Teleclub Banner 1920 X 300 Copy
Img 8528

Qualiano. Per l’ultimo saluto a Carmen Tammaro e ad Antonio Santopaolo, i coniugi travolti e uccisi dall’esondazione del Raganello in Calabria, sono arrivati dai comuni limitrofi, sino a riempire tanto le panche della Chiesa Maria SS. dell’Immacolata, quanto il sagrato che affaccia sulla strada parallela a via del Dogma.

Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Palloncini a forma di cuore bianchi e rossi e una folta presenza della comunità, così sono stati accolti i feretri di due delle tre vittime campane. La cerimonia religiosa è iniziata alle 16. Tra i presenti i colleghi di lavoro di Carmen Tammaro, insegnante all’Istituto Tecnico Marconi di Giugliano, i suoi alunni e i docenti della Marco Polo, scuola secondaria di I grado di Calvizzano.

In prima fila anche l’amministrazione comunale, tra cui il sindaco Raffaele De Leonardis. Commovente l’uscita delle bare, accompagnate da un lungo applauso scrosciante e dal lancio dei palloncini. L’omelia è stata celebrata dal vescovo di Aversa Angelo Spinillo. Accanto a lui diversi sacerdoti dei comuni limitrofi. “Siamo presenti in tanti perché sappiamo di appartenere alla stessa comunità, la comunità della chiesa. Dobbiamo ritrovarci insieme e pregare gli uni per gli altri ed essere in maniera forte desiderosi di poter continuare a sostenere chi deve continuare a sperare”, ha detto il presule.

Banner Union2 Sito

“Solidarietà deve essere la nostra forza nel cammino di tutti i giorni. Quando penseremo a Carmen e Antonio penseremo con speranza a questo senso della vita di donare amore l’uno all’altro come hanno fatto loro. L’affetto di tutti parenti, amici è desiderio di pienezza. Siamo qui a vivere la solidarietà di chi riconosce nel dono della vita la chiamata alla pienezza”, ha concluso Monsignore Spinillo.

VIDEO

Banner Union2 Sito
Md Topo Banner 1000x800 Mobile Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto