Si chiama “Quando è l’acqua è (in) pericolo” il progetto che il Consorzio di Bonifica delle Paludi di Napoli e Volla, insieme al Cesbim (il centro studi sulle bonifiche nell’Italia meridionale) e alla fondazione IDIS Città della scienza sta portando avanti nelle scuole di primo e secondo grado di Napoli e provincia.

Questa mattina l’incontro si è avuto presso l’istituto comprensivo San Giovanni Bosco di Volla. I ragazzi coinvolti, a seconda delle varie età, dovranno ora elaborare dei progetti artistici, di scrittura o audiovisivi incentrati sul tema dell’acqua e della sua gestione.
