Logoteleclubitalia

Ricette e sapori della nostra buona terra, riso venere con peperoni e calamari

Banner Union Sito

Care Amiche e cari Amici, eccoci al nostro consueto appuntamento settimanale.
Come state? Sono certa benissimo!

Oggi prepareremo una ricetta a base di riso venere integrale, un super alimento consigliatissimo per un’alimentazione sana; ricco di calcio, ferro, crusca ed antiossidanti che contrastano l’invecchiamento cellulare; fa bene al cuore e previene il rischio cancro; combatte il colesterolo cattivo (LDL) e tiene a bada la pressione alta. Tutte qualità che non troviamo spesso – tutte insieme! – nelle materie prime che utilizziamo per cucinare, no?

Oggi prepariamo questo cereale in una versione quasi “classica”, con pesce e verdure.
Prendete appunti e correte in cucina! C’è un super piatto, da preparare!

RISO VENERE CON PEPERONI E CALAMARI
Tempo di preparazione: 50 minuti circa
Ingredienti, per quattro persone
200 gr. di riso venere P.K. Giordano;
3 calamari freschissimi;
3 peperoni (uno giallo, uno rosso);
sale q.b.;
2 spicchi di aglio bianco;
olio e.v.o. q.b.;
½ bicchiere vino Solopaca (Cantina di Solopaca);
prezzemolo q.b.;
peperoncino piccante secco q.b.

Banner Union2 Sito

Preparazione

In una pentola di acqua bollente e salata, cuocete il riso per 40 minuti dal bollore. Nel frattempo, tagliate i peperoni a pezzetti e pulite i calamari, tagliandoli a striscioline. In un tegame a bordi alti, fate scaldare un fondo d’olio con uno spicchio di aglio pelato e schiacciato; versate i peperoni ed aggiungete un pizzico di sale grosso, poi abbassate la fiamma e cuocete con coperchio fino a che i peperoni non si ammorbidiscono (qualora dovesse consumarsi il liquido, basterà aggiungervi dell’acqua a temperatura ambiente). In un altro tegame a bordi alti, versate 3 cucchiai di olio e fate sfrigolare l’altro spicchio di aglio, poi versatevi i calamari a pezzetti e fate cuocere un minuto, girando con un cucchiaio; versate il vino ed alzate la fiamma, poi salate, pepate e cuocete a fiamma dolce altri 2 – 3 minuti.

Estraete gli spicchi di aglio dai tegami ed aggiungete le verdure ai calamari. Scolate il riso e versatelo nel sughetto, facendo amalgamare bene tutto. Spolverizzate con il prezzemolo tritato e servite.
Buon appetito, dalla vostra Eliana ed alla prossima settimana con una nuova ricetta.

Md Topo Banner 1920x300 Desk Sito
Md Topo Banner 1000x800 Mobile Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto