Logoteleclubitalia

“Rilanciare il settore alberghiero a nord di Napoli è possibile”. La sfida di Massimiliano Ferrara, manager di successo

“Fare turismo e farlo ad altissimi livelli è una sfida possibile”. Non ha dubbi Massimiliano Ferrara, manager del settore alberghiero. Ferrara nel giro di pochi anni è riuscito in due imprese che ai più sembravano molto difficili. Quando siamo andati a trovarlo la scorsa primavera nella splendida cornice dell’hotel Giulia non credevamo ai nostri occhi: in quella accozzaglia urbana che è la Circumvallazione esterna era nata un’oasi turistica da far invidia ai migliori resort della costiera. Una struttura completamente rivisitata e trasformata in una meta per visitatori da tutto il mondo che arrivavano a Giugliano grazie ad accordi sottoscritti con i migliori tour operator europei. “All’hotel Giulia ho dovuto lottare contro tutto e tutti: quando i nostri ospiti arrivavano volevano scappare, poi dopo aver passato un paio di giorni coccolati dal nostro staff invece ci consigliavano ad amici e parenti. Da noi trovavano quello che in altre strutture del centro città non c’era: un’attenzione spasmodica per i particolari. Operando in questo contesto dovevamo fare il massimo h24 ed i numeri ci hanno dato ragione”.

Ragione da vendere, aggiungiamo noi: il fatturato dell’Hotel sotto la gestione Ferrara è cresciuto aprendosi anche al settore del banqueting e all’organizzazione di eventi.Ma questo modello è esportabile? “Perché no – ci spiega il giovane manager – sulla Circumvallazione Esterna abbiamo un’ottima offerta alberghiera oggi però dedicata prevalentemente al mondo del Day-Use: tanti alberghi hanno le carte in regola per poter essere inseriti in circuiti diversi. Il problema di Napoli è sempre stato quello di non poter offrire sistemazioni a costi familiari e di qualità. Giugliano è divenuta il dormitorio di Napoli perché non potrebbe divenirne anche l’albergo? Le infrastrutture già ci sono sia su gomma sia su ferro con la stazione del Riccio.”

Md Topo Banner 1920x300 Desk Sito

Massimiliano Ferrara è un uomo che si è fatto da solo. Ha iniziato la sua carriera nel settore alberghiero con l’Hotel Marcantonio che è tornato a gestire e che ha sconvolto il mondo degli alberghi ad ore nel comprensorio. “Per anni l’albergo ad ore  è stato sinonimo di poca professionalità. La sfida del Marcantonio è stata proprio questa: offrire charme e lusso in un mondo dove gli standard era completamente opposti” ci ricorda Ferrara parlando della sua creatura. Quando si arriva all’Hotel si capisce di cosa sta parlando: la strada a differenza delle altre traverse nei dintorni è curata e ben tenuta. Nel parcheggio non ci sono osceni cartelloni ma quadri di Dalì. Le camere sono state arredate da lui in prima persona con un gusto eccentrico e particolare, molte con temi diversi e con complementi di design. Il bar è una vera e propria champagneria. Non a caso quando il più noto quotidiano del Sud Italia ha dedicato uno speciale al mondo dei Day Use la foto che campeggiava a tutta pagina era proprio quella del Marcantonio Hotel.

Dopo due sfide vinte: una al Giulia e una al Marcantonio, qual è il prossimo obiettivo di Massimiliano Ferrara? “Creare i presupposti per cambiare per sempre la Circumvallazione esterna e perché no provare una nuova avventura al Nord Italia o all’estero”. E quando gli obiettiamo che potrebbe essere un progetto molto difficile da realizzare la sua risposta ci lascia spiazzati: “Se non fossi un sognatore oggi sarei ancora uno scugnizzo”.

Md Topo Banner 1920x300 Desk Sito
Banner Union Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto