Logoteleclubitalia

Ritorno a scuola, le nuove regole: quando scatta la Dad per asili, elementari, medie e superiori

Banner Union2 Sito
Md Topo Banner 1000x800 Mobile Sito

La campanella suonerà tra il 7 e il 10 gennaio (a seconda degli istituti scolastici) per milioni di studenti in Italia. Ma in caso di un positivo in classe, cosa si fa? Il tema è stato oggetto di discussione, in Cdm, per la stesura del nuovo decreto legge.

Secondo il nuovo decreto, l’intenzione del Governo è quella di diversificare le procedure per quarantena e dad, garantendo ai vaccinati e a coloro, che per motivi di età, hanno una copertura vaccinale più elevata di restare in classe fino al quarto contagio e imponendo la Dad solamente per chi non ha ancora ricevuto le dosi di vaccino. Vediamo nel dettaglio quali sono le nuove regole.

Asilo nido

Non cambia nulla per i bambini da 0 a sei anni, che frequentano la scuola dell’infanzia o l’asilo. La quarantena scatta al primo caso di contagio in classe. Si tratta della fascia di età più esposta perché non vaccinata e senza mascherina.

Banner Union2 Sito

Scuole elementari

Per le scuole elementari, invece, al primo contagio si fa un tampone antigenico o molecolare a tutti gli alunni. Il test va poi ripetuto dopo 5 giorni. La quarantena (7 giorni)- e dunque anche la dad – scatta solo se dovesse esserci un secondo contagio entro dieci giorni dal primo.

Medie e superiori

Misure più flessibili per la fascia dei 12-19 anni, proprio perché la maggior parte degli studenti delle medie e delle superiori ha già ricevuto il vaccino anti-covid.

  • Dal secondo contagio, gli studenti devono fare autosorveglianza attiva, evitare altre attività pomeridiane e indossare sempre le mascherine Ffp2.
  • Dal terzo contagio solo i ragazzi che non sono vaccinati con le due dosi “da meno di centoventi giorni, che non siano guariti da meno di centoventi giorni e ai quali non sia stata somministrata la dose di richiamo” vengono mandati in quarantena e proseguono le lezioni in dad. Per tutti gli altri è prevista, invece, autosorveglianza e mascherina Ffp2.
  • Dal quarto caso positivo gli studenti vaccinati vanno in dad.

La quarantena dura 10 giorni, per i quali è prevista la Dad, e si torna a scuola dopo un test, anche antigenico. Con il nuovo provvedimento l’Esecutivo mira a spingere gli studenti più grandi a vaccinarsi. Dal 10 gennaio, inoltre, sarà possibile anche per i 12-15enni accedere alla terza dose, come per le altre fasce d’età. Infine, gli studenti in autosorveglianza di medie e superiori possono sottoporsi ai test nelle farmacie, gratuitamente, con la ricetta del medico di base.

Md Topo Banner 1920x300 Desk Sito
Md Topo Banner 1000x800 Mobile Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto